Buona sera a tutti , gentilmente chiedo a voi esperti : ho la casa all'asta e sul avviso di vendita c'è scritto : " l'importo del prezzo di aggiudicazione, dedotta la cauzione, e delle spese dovrà essere depositato direttamente al professionista delegato salvo che il procedimento si basi su un credito fondiario. In tal caso l'aggiudicatario dovrà versare direttamente all'istituto mutuante, ai sensi dell'art 41 del d.lgs.385/93, previo parere del Ge, la parte di prezzo corrispondente all'istituto per capitale interessi, accessori e spese direttamente all'istituto mutuante nei limiti del privilegio vantato, detratto un eventuale accantonamento per spese di procedura a carico della massa nella misura che sarà indicata dal professionista delegato.
La banca creditore fondiario tassativamente entro 10 giorni dall'aggiudicazione definitiva, dovrà far prevenire presso lo studio la propria dichiarazione di credito con il dettaglio del capitale, rate scadute, interessi e spese, indicazioni delle modalità di pagamento e coordinate bancarie".
La mia domanda è: visto che il prezzo d'asta e ancora alto , supponiamo che arriverà a 20mila euro, se un mio genitore la compra ,toglieranno le ipoteche dello stato(equitalia) , della banca ?, Il genitore dovrà pagare quanto? solo 20mila più le spese dello studio del avvocato, trascrizioni e cose varie a quanto può arrivare?