0 voti
344 visite
in Civile da

Buongiorno e grazie a chi vorrà rispondermi ,

Ho il seguente problema : Sono in causa con la mia ex compagna  (con la quale ho una figlia di circa due anni a lei affidata ) alla quale il giudice ha assegnato la mia casa di proprietà ,che in passato abbiamo utilizzato come casa familiare.

 Adesso sono venuto a sapere che la mia ex ,unitamente a nostra figlia , non abita più in quella casa , pur non avendomi comunicato ne la cosa stessa , ne il suo attuale domicilio .

 La domanda che volevo porvi è la seguente : - COME POSSO DIMOSTRARE LA SITUAZIONE DI NON OCCUPAZIONE DELLA CASA , COSì DA POTERNE RIENTRARE IN POSSESSO ?

A CHI POSSO RIVOLGERMI ?

Grazie in anticipo per gli eventuali suggerimenti con i quali vorrete aiutarmi !

1 Risposta

+1 voto
da

Buongiorno,

per dimostrare che l’immobile non è attualmente occupato dalla controparte, potrà raccogliere e presentare le seguenti evidenze:

  1. Testimonianze e dichiarazioni giurate: Ottenga dichiarazioni scritte da vicini o da persone che possano attestare l’assenza di presenza nell’immobile. Queste testimonianze, rese sotto giuramento se possibile, possono costituire prova rilevante.

  2. Prove documentali: Richieda agli enti competenti (ad esempio, il Comune o le utenze – luce, gas, acqua) eventuali documentazioni che evidenzino l’assenza di consumi abituali, compatibili con una presenza continuativa.

  3. Perizia o sopralluogo: Si può valutare di incaricare un investigatore o un consulente tecnico per eseguire un sopralluogo, il quale accerti, attraverso fotografie o una relazione tecnica, la condizione di spoglio dell’immobile.

  4. Richiesta al giudice: Nel contesto della causa, potrà chiedere al giudice di disporre delle verifiche necessarie per accertare la situazione, ad esempio attraverso un’ordinanza che imponga alla controparte l’obbligo di comunicare il nuovo domicilio o di consentire il sopralluogo.

A chi rivolgersi? Le consiglio di contattare un legale specializzato in diritto di famiglia ed esecuzioni immobiliari, che potrà aiutarla a strutturare la raccolta delle prove e a presentare l’istanza opportunamente davanti al giudice.

Cordiali saluti.

https://www.studioduchemino.com/

da
Grazie !... Grazie mille!!

Le sue delucidazioni sono preziosissime , per me che che in questa materia brancolo totalmente nel buio .

La ringrazio davvero di cuore per la sua gentilezza e per aver voluto spendere del tempo per aiutarmi , nonostante il giorno di festa.

Le auguro una buona continuazione  ed un buon fine settimana.

Grazie sentitamente
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...