0 voti
57 visite
in Civile da
Buongiorno a tutti. La situazione è la seguente: Proprietario di un immobile, che non ha tempo e voglia di gestirlo quale casa vacanze. Vorrebbe darlo in locazione a un altro soggetto (conduttore) per dare a quest'ultimo la possibilità di sublocarlo, anche parzialmente, per finalità turistiche (e brevi).

Quale tipo di contratto va stipulato tra proprietario e conduttore principale? Contratto di locazione classico (4+4) con l'aggiunta di clausola di sublocazione parziale, oppure contratto di locazione con finalità turistiche con l'aggiunta di clausola di sublocazione parziale?

Scopo finale è quello di avere il pagamento fisso di un mensile (canone di locazione) senza preoccuparsi della gestione dell'immobile e di tutto il resto.

Grazie a chi risponderà.

1 Risposta

0 voti
da
Non credo che un contratto uso abitativo standard 4+4 possa essere una soluzione percorribile a meno di non far finta di non sapere cosa il conduttore fa poi dell'appartamento.

Invece non vedo ostacoli se la scelta ricade su un contratto di locazione con finalità turistiche e facoltà di sublocazione anche parziale dell'appartamento. Ovviamente la sublocazione deve anch'essa essere turistica.
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community senza necessità di registrarsi o di dire chi sei!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...