0 voti
81 visite
in Civile da
Buongiorno,

dopo aver firmato un compromesso di acquisto per una casa vincolata dalle belle arti, ho effettuato il primo atto di stipula dal notaio, in attesa dei 60 giorni per effettuare il secondo atto di avveramento una volta che la sovrintendenza non abbia dimostrato interesse all'acquisto. Dopo 12 giorni dal primo atto la casa acquistata è stata allagata dall'esondazione del fiume, riportando diversi danni. A questo punto quali sono i miei diritti, come compratore, per bloccare l'acquisto in attesa di perizia e di ridefinire il prezzo? Posso anche tirarmi indietro del tutto? Grazie
da
Il contratto non prevede nulla in merito ai danni subiti dalla proprietà prima del trasferimento?
da
No nulla

1 Risposta

0 voti
da
Il venditore si è obbligato a venderti un determinato bene. Se per un evento naturale (dunque non per responsabilità delle parti) il bene subisce dei danni ma non perisce, hai diritto, suppongo, soltanto alla riduzione del prezzo. Sarebbe poi interessante capire se sia configurabile una responsabilità di terzi, ad esempio della PA, per sottovalutazione del rischio idrogeologico e assenza di interventi per prevenire le conseguenze di quello che è successo.
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community senza necessità di registrarsi o di dire chi sei!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...