Cercherò di darti una panoramica per quanto ne so io, ma ti consiglio di approfondire con un avvocato.
In linea generale, la pensione inferiore ai mille euro è considerata impignorabile, proprio per garantire un minimo vitale. Tuttavia, lo stipendio derivante da un contratto di collaborazione è trattato diversamente.
Il pignoramento che avevi in essere sullo stipendio prima della pensione, di solito, continua a valere solo sulla parte di stipendio attuale. La pensione e lo stipendio sono considerati fonti di reddito distinte, quindi non dovrebbero "cumularsi" ai fini del pignoramento.
Comunque bisogna fare attenzione perchè se le somme di pensione e stipendio vengono versate sullo stesso conto corrente, il creditore potrebbe pignorare il conto fino al limite del debito. In questo caso, la distinzione tra pensione e stipendio verrebbe meno.
Quindi, a mio parere, la pensione dovrebbe essere al sicuro dal pignoramento a meno che il creditore non si attivi con una nuova procedura esecutiva.