Buongiorno,
il quesito: è possbile allo stato attuale della questione e con quale probabilità di esito per un'azienda produttrice di fogli e imballaggi in cartone ondulato proporre azione giudiziale per il risarcimento dei anni subiti a seguito delle intese restrittive della concorrenza effettuate da alcune società in violazione dell’art. 101 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea.
Ho appurato che tali intese risultano accertate dal provvedimento emesso dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato all’adunanza del 17.07.2019 e dalla successiva sentenza del Consiglio di Stato n. 10159 del 18.11.2022. Alcune di tali società cui l'azione sià già rivolta per ottenere un risarcimento in via bonaria, ha contestato ogni addebito eccependo tra l'altro che la citata sentenza del Consiglio di Stanto non ancora definitiva.
Ho altresì appurato che vi sono diverse inziative per azioni collettive. Sarebbe preferibile aderire a queste anziché procedere con azione singola?
Ringrazio per l'attenzione..