0 voti
16 visite
fa in Amministrativo da
Buonasera, ho ricevuto la sospensione patente. Era arrivato verbale a proprietario veicolo che indicava sanzione pecuniaria e decurtazione punti patente, ma essendo io il conducente al momento dell'infrazione ho firmato e mi sono indicata conducente. Ora è arrivato nuovo verbale datato mesi dopo (27/08 e ricevuto in data 14/11) che prevede un'ulteriore sanzione pecuniaria e la sospensione della patente. Io ho preso la patente il 28/02/2024, quindi sono neopatentata, e mi aspettavo la decurtazione doppia dei punti patente, ma non la sospensione. Perché è successo? È normale?

Ho letto che qualsiasi sanzione preveda decurtazione di due o più punti si tramuta in sospensione patente se neopatentati è così?

Altro motivo potrebbe essere dato dall'alta cilindrata del veicolo, però al momento dell'infrazione io avevo la patente da più di un anno quindi potevo essere alla guida, avendo preso la patente prima dell'entrata in vigore del nuovo codice giusto? Non è retroattivo? Quindi per me doveva essere valido il limite di un anno per la cilindrata e non tre come previsto ora. Potrebbe esserci stato un errore dettato dal fatto che hanno visto neopatentata, anche se prima del nuovo codice?

Sul mio verbale appena arrivato, c'è scritto solo l'articolo violato 117 c.2, non è indicato né di quanto superato il limite, ne la data dell'infrazione.

Ora sto aspettando la sospensione quindi, di quanto sarà se è normale che ci sia? Non sono recidiva, mai commesso infrazioni, e al momento ho 20pt come previsto.

Grazie mille

Sai rispondere? Dai il tuo contributo!

Puoi inviare una risposta anche in modo completamente anonimo: non è necessaria la registrazione per partecipare!
Se sei un avvocato o un professionista del diritto, considera l’opportunità di registrarti e creare una "firma personalizzata" nel tuo profilo, per indicare le tue competenze e i tuoi contatti, se lo desideri. Condividere il tuo sapere è un modo per fare rete e valorizzare la tua professionalità!
Il nome che vuoi visualizzare (opzionale):
Il tuo indirizzo email sarà utilizzato esclusivamente per notificarti gli avvisi generati automaticamente dalla piattaforma. Non sarà condiviso con nessuno e men che mai ceduto a terzi!
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...