0 voti
10 visite
fa in Civile da

Oggetto: Valutazione della punibilità e possibilità di risarcimento danni per mancato avvio di tirocinio professionale a seguito di errata comunicazione e gestione documentale.

Contesto Fattuale

Sono una cittadina immigrata turca, ho completato un Master presso una scuola di Firenze. Al termine del percorso formativo, mi è stata offerta una posizione di tirocinio (internship) presso un'azienda con cui avevo collaborato per un progetto durante il Master.

Nel corso del mese di settembre, la procedura per l'attivazione del tirocinio è stata gestita da un'agenzia esterna. Tale processo è risultato difficoltoso a causa, principalmente, della mancanza di comunicazione e chiarezza da parte dell'agenzia stessa. Nonostante le difficoltà, ho provveduto a inviare tutta la documentazione richiesta.

Comunicazioni sulla Data di Inizio

Mi è stata univocamente comunicata la data del 6 ottobre come giorno di inizio del tirocinio:

  1. Dalla referente della scuola.

  2. Dall'agenzia, la quale specificava che l'azienda mi attendeva per tale data, pur aggiungendo che la documentazione era ancora in fase di analisi.

Danni Subiti

In assenza di ulteriori comunicazioni contrarie e confidando nelle indicazioni ricevute, il 4 ottobre mi sono trasferita nella città sede del tirocinio.

Il giorno 6 ottobre, recandomi in ufficio per iniziare, sono stata informata dal capo dell'azienda che non potevo iniziare l'attività per via di un documento non idoneo (successivamente specificato dall'agenzia come relativo al permesso di soggiorno). Solo nel pomeriggio del 6 ottobre, l'agenzia mi ha formalmente comunicato il rinvio dell'inizio del tirocinio a gennaio.

Questa grave negligenza e mancanza di chiarezza e comunicazione ha causato i seguenti danni materiali e morali:

  • Costo della disdetta/abbandono dell'alloggio a Firenze.

  • Spese di trasporto e spedizione dei bagagli alla sede del tirocinio.

  • Costi sostenuti per la stipula di un nuovo contratto di locazione presso la sede del tirocinio.

  • Spese di viaggio verso la sede del tirocinio.

  • Spese di permanenza per i giorni di attesa e trasferimento.

  • Danno morale e stress psicologico derivante dall'incertezza, dalle false aspettative e dalla perdita di tempo.

Quesiti Legali

Alla luce dei fatti esposti, chiedo un Suo parere legale in merito a quanto segue:

  1. Punibilità dell'Accaduto: L'azione o l'omissione (in particolare la mancata tempestiva comunicazione dell'impedimento all'inizio del tirocinio) da parte dell'agenzia e/o degli altri soggetti coinvolti (scuola, Azienda) è legalmente punibile o passibile di responsabilità civile?

  2. Possibilità di Risarcimento: Esiste un fondamento giuridico (es. responsabilità precontrattuale ex art. 1337 c.c. o altra forma di responsabilità) per l'ottenimento di un risarcimento per i danni materiali e morali subiti?

Resto a disposizione per fornire ogni documento e dettaglio necessario.

Sai rispondere? Dai il tuo contributo!

Puoi inviare una risposta anche in modo completamente anonimo: non è necessaria la registrazione per partecipare!
Se sei un avvocato o un professionista del diritto, considera l’opportunità di registrarti e creare una "firma personalizzata" nel tuo profilo, per indicare le tue competenze e i tuoi contatti, se lo desideri. Condividere il tuo sapere è un modo per fare rete e valorizzare la tua professionalità!
Il nome che vuoi visualizzare (opzionale):
Il tuo indirizzo email sarà utilizzato esclusivamente per notificarti gli avvisi generati automaticamente dalla piattaforma. Non sarà condiviso con nessuno e men che mai ceduto a terzi!
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
🤖 dpChat Avvocati giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...