0 voti
81 visite
da
Come fate a trovare i riferimenti (nome, cognome, indirizzo)di una persona sui social?

Se devo inviare una diffida ho bisogno di questi dati e spesso chi fa certi commenti non usa il proprio nome.

EDIT: Non dite: "fai una querela" perchè i tempi e le modalità delle Procure non sono in linea col piano civilistico che voglio seguire.

Grazie a chi risponderà.

1 Risposta

0 voti
da

I dati anagrafici completi di una persona non sono liberamente accessibili se l’interessato non li rende pubblici. Le piattaforme social consentono generalmente solo l’accesso alle informazioni che l’utente ha deciso di condividere, e la raccolta o la ricerca di altri dati al di fuori di tali canali può integrare violazioni della normativa sulla privacy.

In ambito civilistico, se ti serve inviare una diffida, la via corretta è ottenere i dati identificativi tramite un soggetto legittimato a richiederli. Ad esempio, il tuo difensore può chiedere al giudice di emettere un provvedimento di esibizione nei confronti della piattaforma, affinché vengano comunicati i dati utili a identificare l’autore di un profilo o di un commento. In alternativa, si può valutare una richiesta stragiudiziale indirizzata direttamente al gestore del servizio, che in alcuni casi collabora, soprattutto quando è evidente la lesione di un diritto.

Diversamente, tentativi “fai da te” per rintracciare dati anagrafici o indirizzi rischiano di non portare a risultati affidabili e di esporre chi li compie a responsabilità.

da
la cosa è più complicata, metti che mi arrivano una decina di pratiche con altrettanti commenti diffamatori, credi sia percorribile richiedere ad uno o più giudici di attivare tale procedura? In pratica, sì, è corretto ma in concreto risulta difficilissimo e tremendamente lungo (con frustrazione dei clienti). Grazie per la risposta che, purtroppo, sapevo già.
confidavo i canali legali, anche a pagamento, e più rapidi.
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...