0 voti
308 visite
in Penale da
Un gruppo di fans può creare una chat, mail e pagine social con il nome dell'artista ai soli fini di sostenerlo nella maniera più pura e disinteressata possibile e rimanere aggiornati sulla sua attività artistica senza alcun scopo di lucro? O è reato?

1 Risposta

0 voti
da

L'utilizzo del nome altrui, anche in completa assenza di finalità lucrative, può configurare una violazione del diritto al nome disciplinato dagli articoli 6 e 7 del Codice Civile. Tale diritto sussiste indipendentemente dall'eventuale danno patrimoniale, essendo sufficiente il pregiudizio morale derivante dall'uso non autorizzato del nome stesso.

Oltre a questo aspetto, potrebbero configurarsi ulteriori criticità quali la violazione dei diritti della personalità tutelati dagli articoli 2, 8 e 9 del Codice Civile, nonché ipotesi di usurpazione di identità digitale che assumono rilevanza anche sotto il profilo penale. Non va inoltre trascurata la possibilità che il nome dell'artista costituisca marchio registrato, il che comporterebbe ulteriori violazioni nell'ambito della proprietà industriale.

Il carattere puramente disinteressato dell'iniziativa, pur essendo apprezzabile dal punto di vista etico e dimostrando la buona fede degli organizzatori, purtroppo non costituisce una causa di giustificazione dal punto di vista strettamente giuridico. La mancanza di scopo di lucro, infatti, non esclude automaticamente l'illiceità della condotta.

La soluzione più prudente consiste nell'utilizzare denominazioni che chiariscano inequivocabilmente la natura di fan page, utilizzando quindi formule come "Fan di ..." o "Sostenitori di ..." + "unofficial" (o cose del genere) che non generino confusione sull'identità del soggetto gestore. Ancora più opportuno sarebbe richiedere preventiva autorizzazione direttamente all'artista o ai suoi rappresentanti legali. Molti artisti accolgono favorevolmente iniziative di fan organizzati, purché queste siano debitamente autorizzate e non creino ambiguità sulla titolarità dei canali di comunicazione.

Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...