0 voti
297 visite
da

La legge3 del 2012 è conosciuta come la legge 'salva suicidi' una pratica di concordato per elaborare le crisi di liquidità del singolo debitore, al quale non si possono applicare le ordinarie procedure concorsuali verso istituti finanziari banche ecc. Non possono usufruire delle procedure chi è stato già esdebitato nei precedenti 5 anni oppure chi presenta una documentazione incompleta. Tuttavia la Legge3 offre soluzioni di esdebitamento anche per chi non ha beni patrimoniali.

1 Risposta

0 voti
da
La legge n. 3 del 2012 offre una procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento per famiglie, professionisti e piccoli imprenditori non fallibili. Consente di accordarsi con i creditori, liquidare le attività o rinegoziare il debito a determinate condizioni sotto la supervisione dell'organismo di composizione delle crisi. Il procedimento è rivolto a chi si trova in stato di grave difficoltà economica e non può accedere alle procedure fallimentari ordinarie.
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...