0 voti
255 visite
in Civile da
Una mediazione obbligatoria su argomenti condominiali si è conclusa con un esito parzialmente positivo dopo un anno di incontri.

Per le parti accettate nella mediazione non viene data seguito da parte di un condomino in quanto sostiene che è decaduta tutta la mediazione nonostante, nella relazione finale del mediatore, siano stati elencati i punti concordati.

Ho consultato un avvocato il quale, anche nel caso di procedimento d'urgenza, mi ha prospettato tempi di almeno un anno per la sentenza del giudice e, successivamente, tempi indefiniti per l'esecuzione. Inoltre mi ha avvisato che, anche nel caso di sentenza in linea con le indicazioni del mediatore, non è detto che possa essere risarcito del costo della mediazione e della causa in corso. Mi ha prospettato, addirittura, di rifare la mediazione.

 A me sembra tutto molto strano,

1 Risposta

+1 voto
da
L’accordo raggiunto in mediazione, se regolarmente sottoscritto dalle parti e dal mediatore, costituisce un vero e proprio titolo esecutivo, ai sensi dell’art. 12 del decreto legislativo 28/2010. Questo significa che, se una delle parti non rispetta gli obblighi assunti, è possibile procedere direttamente con l’esecuzione forzata, senza dover prima passare da un giudizio in tribunale per ottenere una sentenza.

La pretesa di un condomino secondo cui la mediazione sarebbe “decaduta” non sembra avere basi solide, a meno che non siano emersi vizi gravi nella procedura o problemi legati alla validità dell’accordo. Tuttavia, è una questione che il tuo avvocato può valutare meglio, analizzando i documenti e i dettagli specifici del caso.

Il consiglio più utile, in questa situazione, è quello di parlare con l’avvocato che ti ha assistito durante la mediazione. Essendo già a conoscenza dei fatti e dell’accordo sottoscritto, potrà spiegarti in maniera chiara quali strumenti hai a disposizione per ottenere il rispetto degli impegni presi. L’accordo di mediazione, essendo un titolo esecutivo, ti dà già un vantaggio importante che può semplificare l’iter necessario per far valere i tuoi diritti.
da
Chiarissimo, grazie.
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...