0 voti
366 visite
in Civile da
La competenza a pronunciare una ingiunzione di pagamento al di sotto dei 10.000 euro, per cani di locazione non pagati, pur a seguito di rilascio dell’immobile volontariamente da parte del conduttore moroso, è dal Tribubale o del Giudice di Pace ?

Si applica la competenza per materia esclusiva del Tribunale anche ove si agisca in sede monitoria esclusivamente per il pagamento dei canoni di locazione?

2 Risposte

0 voti
da
Secondo me si perché prevale la natura del credito. Anche se il rapporto si è risolto, l'ingiunto potrebbe opporsi tirando in ballo questioni che probabilmente riguarderebbero la pregressa locazione.

Ho trovato questa pronuncia, se può essere di interesse: https://apps.dirittopratico.it/sentenza/tribunale/vallo%20della%20lucania/2022/287.html#683d3
0 voti
da

Sembra si tratti della regola giusta, cioè l'attrazione per materia al tribunale. Cito anche io una sentenza.

Tribunale Taranto, 17/09/2008, n. 1571

A seguito dell'entrata in vigore della riforma sul Giudice Unico, la competenza a decidere su tutte le controversie comunque collegate ad un rapporto locatizio appartiene in via esclusiva al Tribunale. Infatti in base al combinato disposto dagli artt. 658 e 664 c.p.c. se il Tribunale è competente ad emettere ingiunzione per i canoni scaduti, quando è in atto anche una procedura di sfratto, è ovvio che rimanga di competenza dello stesso Giudice un'ingiunzione richiesta successivamente. Per cui proprio in virtù della legge 16 giugno 1998, n. 188, che ha soppresso l'ufficio del Pretore, ed ha devoluto, nella materia civile, le cause precedentemente di competenza del Pretore al Tribunale, la competenza nel caso che ci occupa e sicuramente del giudice adito e quindi del Tribunale. Anche perché l'unica eccezione è rappresentata dagli oneri accessori che se chiesti autonomamente rispetto alla domanda del canone della locazione, la competenza si determina sulla base delle sole regole della competenza per valore.

Massima redazionale, 2008

Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...