Salve a tutti.
non sono esperto di processo penale minorile e mi stavo chiedendo se la richiesta di messa alla prova la posso fare anche in seguito all'opposizione di cui all'art. 32-bis del codice del processo penale minorile.
Mi spiego.
Il mio dubbio è il seguente: se, per strategia processuale, prestassi assenso alla definizione del processo nell'udienza preliminare ai sensi dell'art. 32 del cod. proc. pen. min., ma il GUP emettesse sentenza di condanna, posso fare istanza di messa alla prova con l'opposizione di cui allart. 32-bis o comunque dinanzi al tribunale penale dei minori in seguito alla predetta opposizione?
Lo chiedo perché, a quanto ne so, nel processo penale minorile la richiesta di messa alla prova dovrebbe essere possibile in ogni stato e grado, anche se non trovo riferimenti normativi in merito (gli artt. 28 e 29 del DPR 488/1988 non mi pare facciano riferimento a nessun termine), né mi sembra venga detto alcunché in ordine all'ipotesi che ho citato, e per la quale sto faticando a trovare in rete risultati in un senso o nell'altro.
grazie mille a chiunque sappia darmi qualche delucidazione in merito.