Una dichiarazione online in cui l'utente afferma di essere l'autore della foto e di disporre dei diritti necessari, ottenuta tramite una casella di spunta, potrebbe non offrire sufficienti garanzie. Questo perché non è possibile verificare con certezza l'identità di chi carica la foto, esponendoti al rischio che vengano caricate immagini di terzi senza l'autorizzazione dell'autore / legittimo proprietario o senza il consenso delle persone ritratte.
Per tutelarti adeguatamente, sarebbe preferibile richiedere una liberatoria scritta e firmata, accompagnata da una copia del documento d'identità del dichiarante. Questo documento dovrebbe specificare chiaramente che l'utente è l'autore della fotografia o che ha ottenuto i diritti necessari, e che ha il consenso di tutte le persone raffigurate per l'uso delle immagini nella mostra.
Inoltre, è fondamentale fornire un'informativa dettagliata sul trattamento dei dati personali, conforme al GDPR. Questa informativa deve spiegare come verranno utilizzate le fotografie e i dati personali associati (anche quelli forniti dal dichiarante), le finalità del trattamento, i diritti degli interessati e le modalità per esercitarli.