0 voti
373 visite
da

Buongiorno, per una mostra che stiamo allestendo abbiamo richiesto delle fotografie da parte dei cittadini comuni sia di matrimoni che di quei eventi pubblici (potrebbero esserci anche dei minori nelle foto).

Le foto ci vengono consegnate volontariamente tramite caricamento in un modulo google apposito.

La mia domanda è se posso semplicemente mettere all'inizio del modulo una casella di spunta che riporta una formula come "accettando di proseguire e di caricare le tue foto, accetti che esse siano utilizzate per le finalità... ecc ecc... In base alla legge... ecc ecc"?

Oppure è necessario che sia compilata e firmata una liberatoria in formato cartaceo?

Grazie mille a chi risponderà! heart

1 Risposta

0 voti
da
 
Risposta migliore

Una dichiarazione online in cui l'utente afferma di essere l'autore della foto e di disporre dei diritti necessari, ottenuta tramite una casella di spunta, potrebbe non offrire sufficienti garanzie. Questo perché non è possibile verificare con certezza l'identità di chi carica la foto, esponendoti al rischio che vengano caricate immagini di terzi senza l'autorizzazione dell'autore / legittimo proprietario o senza il consenso delle persone ritratte.

Per tutelarti adeguatamente, sarebbe preferibile richiedere una liberatoria scritta e firmata, accompagnata da una copia del documento d'identità del dichiarante. Questo documento dovrebbe specificare chiaramente che l'utente è l'autore della fotografia o che ha ottenuto i diritti necessari, e che ha il consenso di tutte le persone raffigurate per l'uso delle immagini nella mostra.

Inoltre, è fondamentale fornire un'informativa dettagliata sul trattamento dei dati personali, conforme al GDPR. Questa informativa deve spiegare come verranno utilizzate le fotografie e i dati personali associati (anche quelli forniti dal dichiarante), le finalità del trattamento, i diritti degli interessati e le modalità per esercitarli.

Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...