0 voti
789 visite
in Civile da
A seguito di istanza ex 482 cpc  ho autorizzazione a procedere all'esecuzione immediata di una sentenza .Voglio procedere al PPT .

Devo , chiaramente notificare contestualmente precetto - esentato dai termini - e pignoramento PP .

Il debitore  , tuttavia , e' un professionista che ha una pec .

Porto tutto all'ufficiale giudiziario per notifica  a mani sia al debitore che ai terzi del precetto e contestuale PPT.    L'ufficiale giudiziario , ha espresso perplessita  assumendo  che  forse  al debitore , munito di pec , dovrei notificare  prima il precetto a mezzo pec , e poi portare all'unep tale  notifica e loro procederebbero alla notifica del pignoramento  al debitore medesimo ed ai terzi , A me non torna, perche' cosi facendo preavvertirei, con il precetto via pec,  il debitore  e perderei i benefici dell'esecuzione immediata . Come posso ovviare allo stretto dettato dell'obbligo di notifica via pec ( che varrebbe per il precetto ) ?  Posso inserire in relata- di tutto il plico -  che la notifica del precetto via pec non e' possibile in quanto da fare contestualemnte al PPT che e' atto dell'ufficiale giudiziario ?  E' un caso abbastanza nuovo dopo la cartabia . Grazie

1 Risposta

0 voti
da
Puoi giustificare l’impossibilità di notificare il precetto via PEC facendo per lo stesso una dichiarazione ex art. 137, comma 7, c.p.c. nella relata di notifica. Nella dichiarazione spiegherai che, trattandosi di un’esecuzione immediata e contestuale di precetto e pignoramento presso terzi, entrambi devono essere notificati dall’ufficiale giudiziario nello stesso momento. In questo modo, eviti di preavvisare il debitore e preservi l’efficacia dell’esecuzione autorizzata ex art. 482 c.p.c..
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...