0 voti
691 visite
da
Buongiorno,

ho un paio di domande di ordine tecnico:

1) una volta generato l'utilissimo indice ipertestuale del fascicolo scaricato dal PDA regione toscana, vedo che la consultazione funziona se lo zip del fascicolo con il relativo index.html generato sono collocati nel disco fisso del pc. Se si ha una configurazione di studio in rete e i file vengono archiviati su server, l'indice html generato non funziona. C'è modo di ovviare? cosa posso modificare perchè i link puntino alla cartella su server?

2) dovendo caricare in secondo grado solo gli atti di parte, come è possibile generare un indice html solo dei propri atti di parte? Basta dare come nome file zip alla sola selezione di documenti di parte e il sistema genera l'indice parziale?

Grazie

1 Risposta

0 voti
da
1) l'indice deve essere nella stessa cartella radice dove hai dezzippato l'archivio. Per ovviare puoi copiare un semplice collegamento all'indice e lo mette dove vuoi.

2) per generare un indice ipertestuale c'è un'applicazione specifica: https://apps.dirittopratico.it/indice_allegati.html
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...