+1 voto
315 visite
in Civile da
Il Licenziamento Collettivo è normato dalla Legge n.223/1991 (per +15 dipendenti) e prevede l'obbligo di informare le organizzazioni sindacali e le autorità pubbliche competenti, tra cui la Regione.

Nel Caso Studio, Alla Regione Non E' Stata Inviata l'Informativa: è impugnabile?

Situazione: Totale 20 persone di cui 2 persone accettano l'accordo economico capestro proposto dall'azienda entro le prime due settimane dalla presentazione del licenziamento collettivo (anche se calcolato su 12 mensilità invece di 14). Gli altri 18 dipendenti (entro 60 giorni dalla presentazione del licenziamento collettivo) possono impugnarlo per vizio di forma, avendo due persone già accettato l'accordo aziendale capestro? La Regione (in cui la società ha la sede legale) ha rilasciato un dichiarazione ufficialmente che la società non ha seguito la procedura legale, come da Legge n. 223/1991.

1 Risposta

+1 voto
da
 
Risposta migliore
Premesso che non mi occupo della materia, ritengo che se anche due dei dipendenti hanno accettato l'accordo, la possibilità di impugnazione rimane aperta per gli altri 18 lavoratori, perché il diritto di contestare l’irregolarità formale è personale e non dipende dal comportamento degli altri dipendenti.
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...