Grazie per la risposta. Però il fatto è che , pur avendo visto, perchè inequivocabile ,che si trattava di un allaccio abusivo, i carabinieri se ne sono andati senza far intervenire il gestore per rimuoverlo. Si trattava di allaccio abusivo alla rete enel, con grave pericolo in quanto era un cavo con corrente 380v diretta , e un allaccio abusivo alla condotta dell'acquedotto.
credo che tale comportamento non sia solo omissivo ma come da sentenza che riporto , credo che configuri il reato di concorso. La sentenza è questaCass. pen. n. 6177/1984
Diverso dall'omessa denuncia di reato di cui all'art. 361 c.p. è il concorso nel reato per non averlo impedito pur avendone l'obbligo, previsto dall'art. 40 c.p. Nel primo caso il pubblico ufficiale omette o ritarda di denunciare un reato di cui sia venuto a conoscenza; nel secondo caso invece egli non omette la semplice notizia, ma omette il doveroso comportamento positivo (impedimento del reato) che poteva materialmente attuare e che invece non ha attuato, concorrendo così al compimento del reato stesso.
(Cassazione penale, Sez. II, sentenza n. 6177 del 2 luglio 1984)
I distacchi sono avvenuti solo dopo che io ho chiamato enel e acquedotto , quindi grazie alla loro omissione di intervento, il furto aggravato è proseguito per altri giorni.
Grazie se vorrà darmi il suo parere.