0 voti
132 visite
in Penale da
Buongiorno a tutti,

introduco una specie di sciarada: Tizio è imputato di concorso in rapina con suo padre Mevio.

Mevio sarebbe l'autore della rapina (per la quale non esiste alcun accertamento giudiziale, non esiste nulla di nulla se non le dichiarazioni di Sempronio, asserita vittima della rapina) e Tizio sarebbe il complice con condotta atipica, accusato cioè di aver fatto da "palo".

Purtroppo il Pm ed altri (avvocati penalisti, Gip, Gup e chi più ne ha più ne metta) non si sono accorti (almeno in un primo momento in buona fede) che essendo Mevio morto ben 5 anni prima la denuncia (per rapina e minacce) fatta da Sempronio, contro Tizio, il concorso ex art. 110 c.p. NON è procedibile, in quanto, molto  banalmente, mancherebbe uno degli elementi oggettivi della norma, ovvero la commissione di un fatto tipico.
A meno che qualcuno non voglia accertare un reato asseritamente ascritto ad un morto.

SCIARADA: a parte dell'ovvietà procedurale della questione, qualcuno riesce a trovare un PRECEDENTE di questo tipo?? Probabilmente si tratterebbe di un provvedimento di archiviaizione o del Pm (richiesta) o del Gip, perché possiamo escludere che ci sia qualche "sprovveduto" che attivi l'azione penale in questo tipo di situazione.
da
Infatti...CVD ( ci vuole il numero chiuso)

1 Risposta

0 voti
da
guarda, non fare affidamento sulla avvedutezza di alcune procure e uffici gip: accade ancora che questioni meramente civili arrivino in udienza preliminare ed in alcuni casi perfino in dibattimento.

figurati se per una questione così "intricata" non trovi qualche pm e/o gip che, per mero spirito pilatesco, esercita l'azione penale demandando il tutto al GUP.

fatta questa inutile digressione, devo dire che la questione è interessante e voglio approfondirla. se trovo qualcosa, lo riporterò qui senz'altro. un saluto
da
Grazie per la risposta!!!
Confesso di essere stato abbastanza criptico per motivi che magari un giorno ti spiegherò;:))))
In ogni caso NON troverai nulla,:)))) Sei un avvocato?
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community senza necessità di registrarsi o di dire chi sei!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...