0 voti
532 visite
da
In quanto precedentemente componente di uno studio associato, compilavo le fatture elettroniche inserendo il mio CF personale e la p.iva dello Studio. Dal 1 gennaio aderisco al regime forfettario e ho aperto una nuova p. Iva.

Ho, quindi, inviato la prima fattura elettronica inserendo il mio c.f. personale e la nuova p.iva, ma viene scartata verosimilmente perché il mio c.f. è associato alla precedente p. Iva (l'elenco degli errori indica che la nuova p.iva non è valida) Come posso risolvere?
da
Qual'è esattamente il codice errore?
da
Sei sicuro che l'errore riguardi la tua partita IVA e non quella del committente/cessionario? A me è capitato, la partita IVA era assolutamente corretta. Riprovato a ritrasmettere la fattura il giorno successivo e tutto è andato bene. Sembra che il problema fosse temporaneo del sistema di interscambio che non riusciva a verificare la validità del codice con la banca dati dell'agenzia delle entrate (così almeno mi è stato detto).

1 Risposta

0 voti
da
Hai nel frattempo risolto? Si trattava forse di un problema temporaneo del Sistema di Interscambio che non riusciva a verificare la partita iva?
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...