Gentili Avvocati, a seguito delle recenti modifiche delle leggi sulla sicurezza sul lavoro, potete dirmi se:
1. È obbligatorio il "verbale di sopralluogo sul tetto condominiale" di uno stabile di 5/6 piani, quando un antennista vi si reca per "verificare" lo stato di manutenzione delle antenne?
2. Il verbale di sopralluogo dell'antennista (sul tetto condominiale) tutela i condomini sull'osservanza delle leggi sulla sicurezza sul lavoro?
3. È ritenuto valido un "resoconto telefonico dell'antennista" all'amministratore, in merito ad un "sopralluogo sul tetto condominiale" di cui non c'è alcun verbale?
4. È obbligatorio, il resoconto scritto da parte dell'antennista sullo stato di manutenzione delle antenne condominiali, per motivarne la necessaria e urgentissima sostituzione? E poi per pagare e contabilizzare la spesa? Se è obbligatorio, quali dati e informazioni deve assolutamente contenere? Per esempio: il / i danno/i riscontrati? Il tipo di antenne da sostituire e con quali nuove?
5. Quando l'antennista non fa un controllo "appartamento per appartamento" per verificare se la difficoltà di visione di alcuni canali TV potrebbe essere la conseguenza di un cavo danneggiato o un'installazione privata malfunzionante, in mancanza di un "verbale-di-sopralluogo" dell'antennista, il cambio antenne su base "verbale" è contabilizzabile nel bilancio condominiale.
6. Quorum: quando il 38% è favorevole e il restante o non si esprime oppure si oppone, l'amministratore (senza verbale di sopralluogo e senza relazione della/e cause) può procedere, anche senza confrontarsi con i consiglieri?
Nel ringraziarvi sin d'ora, mia auguro che quanto scritto sia chiaro. Distinti saluti.