Egregi Avvocati, oggetto: Mod.730 sezione Familiari a Carico. Caso Studio in tre parti a, b e c.
a. Figlio naturale, il quale dal 2018 ha lo status giuridico di amministratore di sostegno della propria madre naturale, a cui è stata riconosciuta la certificazione per L.104.=
b. Il Figlio di cui al punto 1, effettua il bonifico bancario dal suo conto corrente per il pagamento della RSA in cui risiede la madre a cui è stata riconosciuta la certificazione per L.104.=
c. La RSA rilascia la certificazione annuale con la quale specifica la parte dei costi per "Spese Mediche e Assistenza Specifica" le quali sono "deducibili" nel Mod.730 rigo E25.
Le domande sono:
1. Nel Mod.730 del figlio (amministratore di sostegno) alla sezione "Familiari a Carico" è corretto scrivere il C.F. della madre, indicandola con la lettera A (Altro) per esempio per 12 mesi al 100%?
2. Nel Mod.730 del figlio (amministratore di sostegno) alla sezione "Familiari a Carico", "scrivendo" il C.F. della madre e, indicandola con la lettera A (Altro) per esempio per 12 mesi al 100%, è autorizzato a "detrarre" (Non dedurre) nel suo Mod.730 quadro E, le spese per altri farmaci o pomate o necessità riferite alla madre e contraddistinte dal marchio CE, da lui pagate con metodo tracciabile (Per esempio: carta di credito) e di cui ha lo scontrino fiscale con il C.F. della madre?
Con gratitudine sin d'ora, i miei più cordiali saluti.