0 voti
203 visite
in Amministrativo da
Salve, cercando di essere breve, questi sono i passaggi della vicenda per la quale chiedo consiglio

A maggio 23 mi arriva un avviso bonario per due infrazioni al codice della strada che non mi sono mai state notificate in quanto non ho mai ricevuto gli avvisi di raccomandata in giacenza presso la casa comunale.

Ho chiesto l'accesso agli atti ed infatti sulle cartoline delle raccomandate non ci sono firme.

Sono andato alla municipale e mi hanno detto che avrei dovuto aspettare la cartella per potermi opporre

Adesso la cartella è arrivata e siamo a 1900 euro circa da una cifra iniziale delle 2 multe di circa 150 cadauna.

Nel frattempo ho collezionato miriadi di fotografie di avvisi di giacenza lasciate dai postini in ogni dove (sotto il portone condominiale, gettati nell'androne condominiale, attaccati con pezzettini di scotch ai campanelli, infilati dentro la cassetta condominiale della pubblicità, infilati in cassette delle lettere sbagliate, appoggiati sugli scalini interni con sopra altra posta per tenerli fermi ecc)

Il mio storico parla chiaro, non c'è una raccomandata (e si parla di multe) che non abbia ritirato.

Io vorrei oppormi perchè sento di aver subito un ingiustizia e sono disposto a pagare le multe per quello che sono state, ma non so a quali rischi vado incontro.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie in anticipo

M.

1 Risposta

0 voti
da
l'avviso di pubblicazione su albo comunale non viene notificato ma si ricorrere a quella modalità di notifica quando non è noto l'indirizzo del cittadino. La ricostruzione appare ...confusa
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...