0 voti
246 visite
da
Buongiorno,

in sede di separazione e poi di divorzio la casa coniugale, di proprietà esclusiva del marito, viene assegnata alla moglie.

Sono venuti meno i presupposti perché i figli sono divenuti maggiorenni e in più sono economicamente autonomi.

L'assegnataria non vuole rilasciare.

Si può procedere direttamente per occupazione senza titolo?

Grazie a tutti

1 Risposta

0 voti
da
Ritengo impossibile parlare, in questo caso, di "occupazione senza titolo". Il titolo di occupazione è qui rappresentato dalle sentenze di separazione e divorzio.

https://www.studioduchemino.com/
da
In effetti è per questo che mi sono posto il problema. Mi suggerisci una modifica delle condizioni?
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...