0 voti
873 visite
in Processo Civile Telematico da
Capita di dover accedere al fascicolo solo per esaminare ed eventualmente acquisire atti per una parte che è rimasta contumace (per es debitore in procedura esecutiva). In tal caso ci si può far firmare dal cliente una semplice delega invece di una procura ad litem (che abilita ad una difesa che magari non ci sarà)? Grazie

1 Risposta

0 voti
da
Se ad accedere al fascicolo è un avvocato, è necessario che sia munito di una procura alle liti ai sensi dell’art. 83 c.p.c., in quanto l’art. 76 disp. att. c.p.c. limita il diritto di accesso al fascicolo processuale alla parte o al suo difensore. Una semplice delega, quindi, non è sufficiente. Per ridurre l’ambito dell’incarico, è possibile redigere una procura specifica che indichi chiaramente che è rilasciata al solo fine di accedere al fascicolo e acquisire copia degli atti. Tuttavia, è essenziale che la procura rispetti i requisiti di forma previsti dalla legge e che faccia riferimento al mandato ex art. 83 c.p.c. In alternativa, qualora la parte disponga di credenziali SPID, può accedere direttamente al fascicolo tramite i portali telematici, come il Portale dei Servizi Telematici, senza bisogno di avvalersi di un difensore.
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...