0 voti
441 visite
in Processo Civile Telematico da
Sappiamo che le nuove specifiche tecniche ci dicono che dal 30 settembre si possono depositare anche i video. Ma se sono cd di risonanze, questi sono file ampiamente superiori a 60 mb.

Si può dunque continuare a fare il deposito in cancelleria. previa autorizzazione del giudice? direi di Sì. Ma occorre depositare telematicamente la attestazione di conformità con HASC e riferimento temporale? Che ne dite?

grazie

1 Risposta

0 voti
da
Secondo me devi depositare in cancelleria solo se non puoi eseguire il deposito telematico. Quindi, ad esempio, se hai un filmato che da solo supera le dimensioni della busta. Altrimenti non c'è ragione per produrre un CD tranne, ovviamente, di essere a ciò invitato dal giudice stesso o previa sua autorizzazione.
da
grazie per la risposta. é questo il caso, sono RM e pesano parecchi giga. Quindi, secondo te, deposito le copie dei CD in cancelleria e poi telematicamente deposito la  l'attestazione di conformità con hash e marca temporale?
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...