0 voti
3,623 visite
da

Vorrei saper se, a vostro giudizio, è possibile redigere un solo atto di precetto per chiedere il pagamento delle somme portate da due titoli esecutivi.
In forza di decreto ingiuntivo notificato e opposto solo tardivamente, ho instaurato una procedura di pignoramento presso terzi, che si è conclusa con l'ordinanza di assegnazione. Tuttavia, causa il pensionamento del debitore, il terzo, suo datore di lavoro, ha cessato i pagamenti mensili, per cui occorre provvedere a notificare un nuovo precetto con successiva nuova azione esecutiva. 

Nelle more della procedura esecutiva sopra richiamata, il debitore ha fatto opposizione tardiva al decreto ingiuntivo che il giudice ha respinto, dichiarandone l'inammissibilità, confermando il decreto e provvedendo in ordine alle spese del giudizio di merito. il precetto, notificato per conseguire il pagamento delle spese di lite, non ha sortito alcun effetto e nel frattempo è divenuto inefficace per decorso del termine del 481 cpc.
Poichè mi trovo nella condizione di dover azionare contemporaneamente entrambi i titoli - il decreto ingiuntivo per quanto rimasto insoluto dopo il pignoramento presso terzi e la sentenza, per le spese liquidate per il giudizio di opposizione -, vorrei intimare il pagamento di complessivamente quanto dovuto, ovviamente distinguendo i vari importi, computando il compenso 
solo per questo nuovo atto di precetto. L'art. 480 cpc non mi pare frapponga ostacoli, ma vorrei sapere se a una situazione simile è già capitata a qualcun altro.

Grazie

1 Risposta

0 voti
da
A mio parere non solo è possibile ma anche consigliabile non essendo buona pratica frammentare le azioni esecutive.

Dal punto di vista normativo, l'art. 480 c.p.c. non prevede esplicitamente ostacoli all'emissione di un unico atto di precetto che si riferisca a più titoli esecutivi, a condizione che siano rispettati i requisiti formali e sostanziali propri dell'atto. Quindi, è possibile chiedere il pagamento di più somme derivanti da titoli diversi in un unico precetto, purché siano distintamente specificate le somme dovute per ciascun titolo, includendo l'indicazione dettagliata dei titoli su cui si fondano i diversi crediti.

Leggi questo articolo: https://neldiritto.it/sezioni/civile/21113/il-creditore-munito-di-piu-titoli-esecutivi-nei-confronti-del-medesimo-debitore-non-tiene-una-condotta-conforme-a-correttezza-e-buona-fede-se-senza-vantaggi-o-interesse-effettua-tanti-pignoramenti-del-medesimo-credito-quanti-sono-i-titoli.html
da
Grazie
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...