Chiunque può dotarsi di un indirizzo PEC. Mentre le società tenute ad averlo sono reperibili nei pubblici registri e l'indirizzo PEC può essere utilizzato anche per le notifiche, che valore ha quella di un privato che se ne sia dotato per ragioni proprie pur non avendo alcun obbligo di un domicilio digitale?
Se invio una diffida ad un privato del quale conosco la PEC che però non risulta su alcun registro (intendo proprio privato persona fisica, non ditta individuale), come posso dimostrare che la PEC è a lui riferibile dato che l'username è di fantasia e non compare nome o cognome?