0 voti
124 visite
da
Buongiorno, mi sono accorto di aver commesso un errore nell'inserimento della PEC del destinatario in una fattura elettronica. In pratica ho usato come modello una fattura precedente e in quel campo è rimasta la PEC di altro cliente. Purtroppo ho già ricevuto la terza PEC con la ricevuta di consegna. Come rimedio? Devo fare una nota di credito o posso inviare la fattura al cliente effettivo destinatario?

1 Risposta

+1 voto
da
 
Risposta migliore
In realtà non è un problema. La fattura viene "attribuita" al cessionario/committente in virtù del suo identificativo fiscale. Il recapito della fattura all'indirizzo telematico (PEC o codice univoco intermediario) serve  per la sua "gestione". Se il destinatario ha registrato il suo indirizzo telematico su "Fatture e Corrispettivi" (e ormai dovrebbero averlo fatto tutti), quello prevale sul diverso indirizzo indicato in fattura dal cedente/prestatore (che ormai è quasi anacronistico indicare).

La prima cosa che devi verificare è proprio questa: apri la ricevuta di consegna e leggi cosa c'è scritto. Se trovi "Trasmesso su canale registrato dal cessionario/committente" stai tranquillo, non devi fare nulla.

Diversamente trasmetti una copia di cortesia della fattura elettronica all'effettivo destinatario avvisandolo che il documento originale è reperibile sulla propria area riservata dell'AdE. Magari avvisa anche chi ha ricevuto copia della fattura per errore invitandolo a distruggerla.

Non devi comunque emettere nota di credito.
da
Come si apre la ricevuta di consegna?
da
Per "leggere" una ricevuta del Sistema di Interscambio puoi utilizzare la procedura descritta qui: https://www.dirittopratico.it/forum/8/ricorso-decreto-ingiuntivo-fatture-elettroniche-giudice?show=37#a37
da
si, è vero, leggo proprio "è stato regolarmente consegnato dal Sistema di Interscambio al destinatario (trasmesso su canale registrato dal cessionario/committente)". Quindi non devo fare nulla, ho capito bene? Neppure contattare il destinatario errato per dirgli di non tenere conto di eventuali fatture ricevute per errore?
da
Non devi fare nulla. Il Sistema di Interscambio ha verificato che il cessionario/committente ha un indirizzo telematico registrato su Fatture e Corrispettivi e a quell'indirizzo ha trasmesso la fattura ignorando quello indicato dal cedente/prestatore. Quindi non devi comunicare nulla al destinatario errato perchè questo nulla ha ricevuto
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community senza necessità di registrarsi o di dire chi sei!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...