0 voti
21 visite
fa in Civile da
Devo intentare una causa contro una Srl, che per il tipo di attività che svolge è obbligata ad essere assicurata. Data l'entità del risarcimento (inferiore ai 50.000 euro), devo procedere con invito alla negoziazione.

Nella diffida inviata alla Srl, avevo già chiesto gli estremi della polizza, ma senza ricevere risposta. Dato che è mia intenzione procedere anche verso l'assicurazione (per ovvi motivi, come scongiurare l'insolvenza della Srl), immagino che io debba estendere l'invito alla negoziazione anche all'assicurazione. La domanda è: qualora non dovessi riuscire ad avere gli estremi della polizza (perché ad esempio anche dalla camera di commercio non mi forniscono risposta), come posso ovviare a tale inconveniente? Salto la negoziazione, cito in giudizio solo la Srl e alla prima udienza chiedo al giudice di ordinare di fornire gli estremi assicurativi così da poter integrare il contraddittorio verso l'assicurazione e poi procedere all'invito alla negoziazione? Oppure faccio un primo invito alla Srl (giusto per soddisfare la condizione di procedibilità), e alla prima udienza procedo come sopra?

1 Risposta

0 voti
fa da
non hai azione diretta contro l'assicurazione....invito alla negoziazione alla srl....se non si raggiunge accordo...citazione in giudizio...sarà poi la srl  a chiamare in causa l'assicurazione - chiamata in causa di terzo-
fa da
Hai ragione, l'avevo letto poc'anzi. E qualora la srl estendesse la negoziazione anche all'assicurazione, ma il successivo esito fosse negativo, non cambierebbe nulla? Citazione solo per la srl? O a questo punto anche per l'assicurazione?
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...