0 voti
43 visite
in Civile da
Espongo il seguente quesito. Un creditore ammesso ad una procedura di liquidazione controllata non ha formulato osservazioni al progetto di riparto trasmesso dal liquidatore nel termine previsto di giorni15. Sarebbe possibile, per le medesime motivazioni che sarebbero state addotte nelle osservazioni, proporre reclamo al decreto di esecutività che verrà emesso dal Giudice?

1 Risposta

0 voti
da

Sì, è possibile proporre reclamo anche se non si sono presentate osservazioni, ma:

  • Il reclamo deve essere motivato e fondato su vizi rilevanti.

  • Non deve essere un mero tentativo di “recuperare” una partecipazione tardiva.

  • È consigliabile che il creditore dimostri perché non ha potuto o voluto presentare osservazioni e perché il decreto è comunque viziato.

da
Ringrazio per il cortese chiarimento. Ancora un dubbio al riguardo: cosa sarebbe stato possibile contestare con le osservazioni considerando che il credito in questione è stato escluso dalla ripartizione perché esistenti altri crediti muniti di privilegio di grado superiore?  Nulla credo.
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
🤖 dpChat Avvocati giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...