0 voti
207 visite
in Penale da
Salve, quasi 8 mesi fa fui convocato dai carabinieri per una notifica in cui mi informavano di essere sottoposto ad indagini preliminari per art. 633 co.2 del codice penale.

Specifico di essermi trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato e, anche secondo il mio avvocato, l'indagine verrà archiviata e, ad oggi, non ho ricevuto più alcuna comunicazione di nessun tipo. Detto ciò, la mia forte preoccupazione riguarda la mia carriera, dato che sono un dipendente pubblico e nel mese di maggio mi sono iscritto ad un concorso di mobilità esterna tra enti in cui il bando chiedeva di esplicitare se il candidato avesse procedimenti penali in corso anche in fase di istruttoria ed esplicitare il numero del procedimento (che non ho mai ricevuto).

Alla luce di tutto ciò, nonostante i miei mille dubbi e le mie mille insistenze, il mio avvocato ha detto di non inserire nulla, perchè secondo lei non sono ancora all'interno di un procedimento penale e non ho neanche il numero del procedimento e, per di più, mi ha detto che secondo lei verrà tutto archiviato. Mi ha fatto fare richiesta di certificato di carichi pendenti ad aprile il quale però è risultato nullo. Detto ciò, considerando che un ente locale può fare richiesta di casellario e di certificato di carichi pendenti, come potrebbe mai venire a conoscenza di queste indagini preliminari? Inoltre, è possibile che a distanza di quasi 8 mesi, non avendo mai ricevuto alcuna notifica sia stata archiviata?

Spero davvero in un vostro riscontro e vi ringrazio tantissimo per il servizio che offrite.

1 Risposta

0 voti
da

c'è da vedere l'estensione di questo obbligo di comunicazione previsto per il bando del concorso, di cui parli: se è limitato al casellario ed ai carichi pendenti come succede di sovente, sei già a posto e fossi in te non mi preoccuperei oltre.

comunque, visto che dopo la convocazione dai CC non hai più saputo nulla sulla vicenda, puoi fare richiesta ai sensi dell'art. 335 comma 3 del c.p.p. per verificare il numero di RGNR del procedimento ed il suo status, ossia se si trova ancora in fase di indagini, oppure se è già stato archiviato

Queste sono le uniche 2 ipotesi possibili (pendenza in fase di indagini o avvenuta archiviazione) poiché, diversamente, avresti ricevuto la notifica dell'avviso di conclusione delle indagini preliminari

da
Salve, la ringrazio enormemente per il riscontro. Ad oggi, a più di 8 mesi, ancora nessun tipo di comunicazione ricevuta.

Per quanto riguarda il bando di mobilità esterna tra enti, dice di specificare se si è coinvolti in procedimento penale anche in fase di istruttoria. Io, specifico che non ho mai ricevuto un avviso di garanzia, ma solo la notifica dei carabinieri una settimana dopo l'accaduto e dopo più di otto mesi nulla più.

Leggendo in giro, mi pare anche di capire che un ente locale non abbia neanche il modo di poter verificare se un individuo sia sotto indagine preliminare, dato che gli unici documenti ufficiali a cui avrebbe accesso sono casellario e carichi pendenti. Me lo conferma?

La ringrazio enormemente!
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...