Salve a tutti, vi spiego la questione:
Una settimana fa ho depositato un’istanza di visibilità in un fascicolo, in quanto al mio assistito era stato notificato un ricorso ex art. 281 c.p.c. In occasione del deposito dell’istanza, ho allegato la procura alle liti completa di tutti i suoi punti, quindi non riferita unicamente all’istanza stessa, bensì quella che avrei poi allegato alla comparsa di costituzione (come faccio abitualmente), completa e regolarmente sottoscritta.
Tuttavia, quando pochi giorno dopo ho depositato la comparsa di costituzione mi sono accorto di aver dimenticato di allegare nuovamente la procura, pur avendone fatto espresso riferimento all’interno dell’atto. Inoltre aggiungo che ieri si è tenuta la prima udienza "in trattazione scritta" a seguito della quale il giudice si è riservato (controparte non ha eccepito nulla all'udienza).
Il dubbio è: dato che nel fascicolo informatico la procura ex art.83 è presente, non è specifica per la visibilità e presenta anche tutti gli elementi del giudizio (tribunale- nrg - giudice) posso comunque stare tranquillo? Oppure sciolta la riserva il giudice potrebbe eccepire il difetto di rappresentanza?
Grazie a tutti.