0 voti
249 visite
da
Salve a tutti, vi spiego la questione:
Una settimana fa ho depositato un’istanza di visibilità in un fascicolo, in quanto al mio assistito era stato notificato un ricorso ex art. 281 c.p.c. In occasione del deposito dell’istanza, ho allegato la procura alle liti completa di tutti i suoi punti, quindi non riferita unicamente all’istanza stessa, bensì quella che avrei poi allegato alla comparsa di costituzione (come faccio abitualmente), completa e regolarmente sottoscritta.

Tuttavia, quando pochi giorno dopo ho depositato la comparsa di costituzione mi sono accorto di aver dimenticato di allegare nuovamente la procura, pur avendone fatto espresso riferimento all’interno dell’atto. Inoltre aggiungo che ieri si è tenuta la prima udienza "in trattazione scritta" a seguito della quale il giudice si è riservato (controparte non ha eccepito nulla all'udienza).

Il dubbio è: dato che nel fascicolo informatico la procura ex art.83 è presente, non è specifica per la visibilità e presenta anche tutti gli elementi del giudizio (tribunale- nrg - giudice) posso comunque stare tranquillo? Oppure sciolta la riserva il giudice potrebbe eccepire il difetto di rappresentanza?
Grazie a tutti.

1 Risposta

0 voti
da
La procura c'è ed è nel fascicolo informatico, depositata anteriormente alla costituzione seppur allegata all'istanza di visibilità. Nessuno può eccepire nulla. Se per qualche assurda ragione il Giudice non fosse d'accordo, dovrebbe comunque darti modo di sistemare ex art. 182 c.p.c. dandoti termine per ridepositarla, ma sarebbe veramente senza senso.
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...