0 voti
294 visite
da
Salve, ho deciso di rescindere il contratto nell'appartamento in cui sto in affitto dando il preavviso di tre mesi come da contratto. Posso lasciare la casa prima a causa di infiltrazioni d'acqua in più aree della casa (la quale è una minuscola mansarda e sono necessari i secchi in cucina e bagno). Vorrei lasciarla prima se trovassi una nuova sistemazione, è possibile anche se ho dato il preavviso per giugno?

1 Risposta

0 voti
da
Certo che può lasciare l'appartamento prima della scadenza del preavviso. Tuttavia, a meno di accordi diversi con il locatore, sarà tenuto a versare i canoni di locazione fino al termine del periodo di preavviso concordato.

Le consiglierei vivamente un consulto con un avvocato per valutare la sua situazione, in particolare se le infiltrazioni d'acqua possano costituire un vizio dell'immobile di gravità tale da giustificare una risoluzione anticipata del contratto senza dover corrispondere i canoni per il periodo di preavviso.

In caso è fondamentale aver raccolto e conservato accuratamente tutta la documentazione relativa al disagio causato dalle infiltrazioni (foto, video, email ecc.). Sempre che questi vizi siano già stati tempestivamente contestati al locatore e che nella lettera di recesso siano state indicate le ragioni dello stesso.
da
Le spiego meglio, è da più di un anno che in casa ci sono infiltrazioni di acqua anche a causa di due alluvioni (tutto documentato con foto, video e messaggi mandati al proprietario) ma lui non ha fatto nulla. Ora, non c'è la possibilità legalmente di uscire fuori dal contratto anche prima della recessione che sarà a giugno? Tra l'altro, le infiltrazioni sono in zone essenziali per la casa: bagno e cucina (qui l'acqua cade in due punti, in tutto in casa sono necessari 4 secchi e parliamo di una minuscola mansarda).
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...