Quando si parla di “articolazioni territoriali” si intende che queste fanno parte integrante dell’organizzazione della Direzione Generale, sebbene siano fisicamente collocate sul territorio. Non si tratta semplicemente di enti esterni che dipendono in senso formale dalla Direzione Generale, bensì di uffici direttamente inseriti nella sua struttura organizzativa, che operano a livello decentrato mantenendo un rapporto gerarchico e funzionale con l’organo centrale.