0 voti
289 visite
in Amministrativo da
Salve, studiando l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni per un concorso mi è sorto un dubbio. Ho letto che alcune strutture periferiche sono articolazioni territoriali delle Direzioni Generali di un Dipartimento. Ad esempio ho letto che la Direzione Generale degli Archivi del MiC si articola territorialmente negli Archivi di Stato o che la Direzione Generale della Formazione del Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria si articola nelle Scuole Territoriali. Non capisco che significato attribuire all'espressione articolazione territoriale: si intende con ciò che sono strutture facenti parte della Direzione Generale o che sono semplicemente dipendenti da essa?

1 Risposta

0 voti
da
Quando si parla di “articolazioni territoriali” si intende che queste fanno parte integrante dell’organizzazione della Direzione Generale, sebbene siano fisicamente collocate sul territorio. Non si tratta semplicemente di enti esterni che dipendono in senso formale dalla Direzione Generale, bensì di uffici direttamente inseriti nella sua struttura organizzativa, che operano a livello decentrato mantenendo un rapporto gerarchico e funzionale con l’organo centrale.
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...