Da quanto descrivi, sembra che il tuo commento su Instagram non abbia superato i limiti della liceità. Hai espresso un'opinione piuttosto diretta e critica, ma senza usare insulti o espressioni offensive. La tua intenzione appare più quella di stimolare una riflessione sul tema, non certo di offendere o diffamare.
Per quanto riguarda una possibile denuncia, in Italia è possibile denunciare praticamente qualsiasi cosa, ma ciò non significa che la denuncia abbia un seguito concreto. Nel tuo caso, per configurare reati come la diffamazione (art. 595 c.p.), occorrerebbe dimostrare che il tuo commento fosse lesivo della reputazione della persona in questione, con l'intento di denigrarla. La critica, anche se severa, è generalmente tutelata dalla libertà di espressione, a patto che non si scivoli nell'insulto personale.
Al contrario, il fatto che questa persona ti abbia dato dell'idiota potrebbe configurare un'offesa, che rientra nel reato di ingiuria (art. 594 c.p.), anche se depenalizzato e ora rilevante solo in sede civile per un eventuale risarcimento del danno.
In ogni caso, in situazioni come questa, il consiglio è di mantenere un tono pacato e di evitare escalation nei toni o nei contenuti. Se dovesse arrivarti una querela, cosa improbabile, potresti difenderti facilmente dimostrando di non aver offeso ma semplicemente espresso un'opinione critica.