0 voti
347 visite
in fatturaPA-PRofessionisti da
da
Scusate, è partito il post. Aggiungo il testo che volevo aggiungere.
Ho preparato alcune fatture elettroniche che invierò giorno 1 gennaio e quindi so già che momentaneamente ricevo l'errore "2.1.1.3 <Data> successiva alla data di ricezione", ma questo errore giorno 1 gennaio non comparirà più.
Invece, tutte le fatture mi risultano errate nel codice fiscale dell'Ente, sia per quanto riguarda quelle del Tribunale di Termini Imerese (il codice fiscale è quello nel titolo) sia per quanto riguarda quelle del Tribunale di Palermo.
E tutto ciò è incomprensibile, perchè il codice fiscale è corretto.
Ho già tentato di scriverlo nel campo codice fiscale invece di partita iva, oppure di scriverlo in entrambi i campi, ma l'errore rimane.
Curiosità: se effettuo il controllo su un altro sito l'errore non mi viene segnalato, ma stranamente neanche l'errore sulla data.
da
Credo di aver risolto e compreso.
Ho provato a rifare la fattura con la data di oggi e, sparendo l'errore sulla data, sparisce anche l'errore sulla partita iva! Per qualche strano motivo quest'anno l'Agenzia delle Entrate in caso di errore sulla data fa comparire in aggiunta l'errore sulla partita iva.

1 Risposta

0 voti
da
Anch'io sempre fatto così. Ma le preparo con data 1 gennaio e le invio il 1 gennaio, quindi senza ricevere alcun errore. Il codice fiscale è corretto e va inserito nel campo del codice fiscale. Io uso la compilazione automatica con la ricerca dell'ufficio e non ho mai avuto problemi.
da
Io preparo anche le bozze delle pec e le conservo. Mancano solo le fatture da allegare, le quali ovviamente vanno firmate giorno 1 gennaio e solo dopo allegate alle bozze già pronte e quindi inviate.
Comunque, tornando all'errore, adesso mi rendo conto che una delle fatture che ho RIFATTO su ADE mi risulta errata solo sulla data, mentre tutte le altre mi continuano a risultare errate sia nella data che nel codice fiscale (il che è assurdo, perchè è lo stesso codice fiscale della fattura in cui il codice fiscale risulta corretto).
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...