Buonasera at31, segnalazione interessante.
Mi sentirei di escludere che possa essersi verificato un caso di collisione. Suppongo piuttosto, ragionandoci un attimo, che il codice javascript deputato al calcolo dell'impronta non sia riuscito a calcolarla (file troppo voluminoso? problema del borwser?). Se per qualche motivo il calcolo non riesce potrebbe essere stata calcolata l'impronta su un valore NULL restituendo l'hash e3b0c44298fc1c149afbf4c8996fb92427ae41e4649b934ca495991b7852b855 che effettivamente risulta già annotato sul registro pubblico delle impronte informatiche in data 16 gennaio 2017 ore 17:37:38.
E' questo il caso? Nei prossimi giorni implementerò comunque un controllo in tal senso in modo da segnalare il problema al momento del calcolo dell'impronta.
Diversamente ti consiglio di calcolare l'impronta con un software desktop tipo "hash tool" e confrontarlo con quello calcolato dalla webapp.
Fammi sapere.
AGGIORNAMENTO 26 NOVEMBRE 2023
L'app per il calcolo dell'impronta informatica ha ricevuto oggi un importante aggiornamento. Adesso è in grado di calcolare le impronte anche su files di grandi dimensioni. Il calcolo viene eseguito in parallelo su tutti i files caricati e viene mostrato un feedback dell'attività in corso. Oltre al report completo è possibile adesso generare anche un semplice indice ipertestuale.