FatturaPA-PRofessionisti è nata come webapp per la fatturazione elettronica degli avvocati e si è poi adeguata ad altre realtà su impulso stesso degli utenti che via via chiedevano l'implementazione di nuove funzionalità per rispondere alle esigenze anche di altre categorie professionali.
Nel blocco personalizzazioni è possibile indicare una aliquota personalizzata della RA. Purtroppo però, non la base per il calcolo. Quindi per applicare una RA del 23% sul 50% dell'imponibile dovresti intervenire manualmente sul file xml dopo che questo è stato generato. Il consiglio è utilizzare un software più specifico ma se vuoi "sperimentare" potresti indicare una aliquota RA del 11,5% (che equivale a calcolare il 23% sul 50%) e poi modificare manualmente queste righe nel tracciato xml generato dall'app (esempio di RA su imponibile di € 1000,00:
DA: <DatiRitenuta>
<TipoRitenuta>RT02</TipoRitenuta>
<ImportoRitenuta>115.00</ImportoRitenuta>
<AliquotaRitenuta>11.50</AliquotaRitenuta>
<CausalePagamento>A</CausalePagamento>
</DatiRitenuta>
A: <DatiRitenuta>
<TipoRitenuta>RT02</TipoRitenuta>
<ImportoRitenuta>115.00</ImportoRitenuta>
<AliquotaRitenuta>23.00</AliquotaRitenuta>
<CausalePagamento>A</CausalePagamento>
</DatiRitenuta>
Avendo cura di ricompilare, se del caso, anche i blocchi <TipoRitenuta> e <CausalePagamento>.