0 voti
805 visite
in Civile da
Buongiorno a tutti, devo presentare un ricorso per decreto ingiuntivo su fattura la quale prevede l'applicazione di iva e di ritenuta d'acconto. Devo indicare l'importo della fattura al lordo della ritenuta d'acconto oltre l'iva e successivamente, al momento del precetto, dovrò decurtare dall'importo richiesto la ritenuta medesima. E' corretto? Grazie

1 Risposta

0 voti
da
Si, concordo. La ritenuta d'acconto è una trattenuta fiscale che viene operata dal debitore solo al momento dell'effettivo pagamento e non ha rilevanza al momento della formazione del titolo giudiziale o monitorio. Giustamente nel precetto dovrai detrarre la ritenuta d'acconto dall'importo richiesto, perché il debitore, in qualità di sostituto d'imposta, è tenuto a versare quella quota direttamente all'Erario e non al creditore.
da
ti ringrazio molto, buona giornata
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...