0 voti
154 visite
da
Buonasera, vorrei sapere quando, secondo voi, andrebbe presentata e quindi depositata la richiesta di liquidazione dei compensi nel gratuito patrocinio. Se ho ben capito potrebbe essere presentata in qualsiasi momento, ma sul lato pratico vorrei chiedere qualche consiglio. Cosa suggerite in base alla vostra esperienza? E qualora si trattasse di cause che potrebbero concludersi in un unica udienza come ad esempio in caso di divorzio? Grazie.

1 Risposta

0 voti
da
Art. 83 comma 2 T.U. Spese di Giustizia:

"La liquidazione è effettuata al termine di ciascuna fase o grado del processo e, comunque, all'atto della cessazione dell'incarico, dall'autorità giudiziaria che ha proceduto; per il giudizio di cassazione, alla liquidazione procede il giudice di rinvio, ovvero quello che ha pronunciato la sentenza passata in giudicato. In ogni caso, il giudice competente può provvedere anche alla liquidazione dei compensi dovuti per le fasi o i gradi anteriori del processo, se il provvedimento di ammissione al patrocinio è intervenuto dopo la loro definizione".

Quindi fai istanza dopo il termine della fase o del grado di giudizio, ovvero dopo la cessazione dell'incarico (ad esempio in caso di revoca o rimessione del mandato professionale)
da
Ti ringrazio per la risposta
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community senza necessità di registrarsi o di dire chi sei!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...