0 voti
162 visite
da
Cliente persona fisica. Parcella unica intestata al cliente. Arrivano due pagamenti di importi diversi a saldo della parcella (il totale è corretto). Un bonifico proviene dal cliente, l'altro da altro soggetto (la madre che ha prestato la somma mancante). E' corretto emettere una sola fattura intestata alla cliente specificando che il pagamento è stato eseguito mediante due bonifici uno proveniente dal cliente e l'altro da nome e cognome della madre? Non posso certo fatturare alla madre con la quale non ho mai avuto nessun rapporto e nessun incarico. Quindi mi sembrerebbe più corretto fare una fattura unica.

Sai rispondere? Dai il tuo contributo!

N.B.: non inserire informazioni personali o contenuti inappropriati che verrebbero prontamente rimossi. Per arginare il fenomeno dello spamming ed evitare abusi, l'indirizzo IP sarà associato alla risposta e visibile (esclusivamente) agli amministratori che potranno bloccarlo e/o comunicarlo alle autorità
Il nome che vuoi visualizzare (opzionale):
Il tuo indirizzo email sarà utilizzato esclusivamente per notificarti gli avvisi generati automaticamente dalla piattaforma. Non sarà condiviso con nessuno e men che mai ceduto a terzi!
Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community senza necessità di registrarsi o di dire chi sei!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...