Cliente persona fisica. Parcella unica intestata al cliente. Arrivano due pagamenti di importi diversi a saldo della parcella (il totale è corretto). Un bonifico proviene dal cliente, l'altro da altro soggetto (la madre che ha prestato la somma mancante). E' corretto emettere una sola fattura intestata alla cliente specificando che il pagamento è stato eseguito mediante due bonifici uno proveniente dal cliente e l'altro da nome e cognome della madre? Non posso certo fatturare alla madre con la quale non ho mai avuto nessun rapporto e nessun incarico. Quindi mi sembrerebbe più corretto fare una fattura unica.