Buongiorno,
nel supermercato in cui lavoro capita che quando si controllano le date di scadenza dei prodotti freschi nei frigoriferi qualcosa scappi all'attenzione degli addetti, per cause varie, dalla mancata rotazione al momento del rifornimento, all'abitudine dei clienti di mettere in disordine alla ricerca del prodotto con la data più lunga, etc. Nonostante la grande quantità di prodotti in vendita, gli episodi in cui si debbano buttare due o tre pezzi scaduti perché rimasti dietro agli altri in esposizione sono davvero rari. Molto spesso siamo noi dipendenti a trovare l'errore, e risistemando i prodotti nell'ordine giusto, poniamo fine al pericolo, ma quando se ne accorge un superiore, piovono minacce, supportate dal direttore, di costringerci a rimborsare i prodotti scaduti e invenduti a causa della nostra negligenza (senza neanche permetterci di portarli a casa, dopo). Da profano, mi suona un filino illegale... o mi sbaglio? Può un direttore esigere da tutto lo staff di un reparto il rimborso di tre vasetti di yogurt scaduto, perché non è nemmeno dimostrabile di chi di preciso sia la colpa? E' mio diritto oppormi?
Grazie