0 voti
361 visite
da
allora vi spiego il mio caso.

abito in una casa dove davanti casa mia ho una corte comune insieme alla mia vicina di casa. Nelle carte catasto risulta scritto DIRITTO ALLA CORTE COMUNE. Poco tempo fa ho trovato una carta dove è stato riportato che la mia vicina ha il passaggio agrario in quanto essa ha un fabbricato rurale ma non abita qui. Lei ha messo un cancelletto chiudendo parte della corte comune ma ad oggi lo fatto togliere e si è fatta una piattaforma in cemento abusiva per parcheggiare l auto, pretende di parcheggiare ma di sistemare la mura che sta cedendo non gli interessa. Al momento lei quando arriva pretende che logicamente il passaggio sia libero come dovrebbe essere per parcheggiare l auto e poi se ne va via. Io non parcheggio l auto perché ho il mio posto auto ma mia figlia per uscire dalla porta di casa deve stare attenta alla sua macchina e alla manovre. Le ho spiegato più volte con delle carte del catasto che ha diritto alla corte sia davanti che dietro ma lei non usufruisce mai del dietro per dispetto nei miei confronti. Cosa devo fare ?​nelle mappe catastali la vicina risulta senza numero catasto ma nella corte comune è presente il suo numero però.

1 Risposta

0 voti
da

Bisogna verificare tramite una consulenza legale, perchè la situazione non è chiarissima.

In genere, il diritto di passaggio si estende nel suo contenuto a seconda di quanto previsto nel contratto che costituisce la servitù. Bisogna, quindi, definire bene questa servitù, anche per evitare una usucapione dello spazio comune.

Le consiglio questo articolo su quando l'uso della cosa comune costituisce violazione del diritto altrui.

Benvenuto su dpForum, la nuova piazza di Diritto Pratico dove porre i tuoi quesiti e ricevere risposte da altri membri della community in modo completamente anonimo, senza necessità di registrazione, senza banner pubblicitari! Fare rete si può ed aiuta a lavorare meglio!
🍪
dpForum utilizza esclusivamente cookies c.d. "tecnici" (indispensabili al funzionamento del sito) per i quali non è necessaria l'acquisizione del consenso al loro utilizzo. Tali cookies non hanno lo scopo di tracciare l'utente nelle sue azioni con finalità di profilazione, marketing o statistica. Per questa ragione non vedi fastidiosi POP-UP che ti richiedono di fornire il consenso al loro salvataggio!
giurisprudenza civile apps! avvocati fatturaPA-PRofessionisti fpa workbench note di udienza
...