Invocando il best interest of child. Chiedendo al Giudice l'affido condiviso. In questo caso il diritto di visita (che è diritto del minore, non tanto e non solo del genitore), chiedendo che i minori non vengano sradicati dall'ambiente nel quale sono vissuti, fatto di rapporti con altri familiari (i nonni gli zii i cugini) con i compagni di classe, con i compagni di giochi, con gli insegnanti, gli allenatori (se praticano degli sport). Insomma tutta quella rete di relazioni affettive di cui è fatta la vita di un minore. Rappresentando al Giudice che cambiare città, addirittura trasferirsi all'estero, potrebbe provocare per i minori un trauma che non trova giustificazione nel fatto che la madre ha trovato lavoro in Francia. Nell'interesse dei minori ben potrebbe cercare un lavoro in Italia. Diversamente deve dimostrare documentalmente di averlo cercato in Italia senza successo. Ovvero ancora, chiedere un affido condiviso, la collocazione dei minori presso il padre, con diritto di visita da parte della madre, che farà la spola tra la Francia e l'Italia per il benessere dei figli.